Siamo nelle splendide terre delle Langhe in un piccolo paese il cui nome ha dato vita ad un vino derivante, in purezza, da un vitigno tipico di questa zona, il Nebbiolo.
Trovandosi vicino alla rinomata cittadina di Alba, percorrendo antichi tratti della strada romana o della valle del tanaro, Barbaresco è conosciuta anche per il tartufo.
Questa zona è conosciuta storicamente comela ‘ barbarica sylva’, dove antiche popolazioni celtiche adoravano il dio Tanaro e la leggenda vuole che tra queaste splendide colline nacque l'imperatore romano Elvio Pertinace.
Anche Barbaresco ha conosciuto un lento ma cospicuo spopolamento dovuto alle poche risorse economiche locali ma negli ultimi anni ha saputo ritornare alle antiche origini grazie al lavoro in queste colline.
L'economia vinicola è oggi tanto importante che persino l'ottocentesca Chiesa di San Donato è stata restaurata e adattata ad Enoteca regionale. Non mancate una visita a questo piccolo ma splendido paese ritornato gioiosamente a vivere.